Davanti all’eccezione di incompetenza di questo Tribunale a favore del Giudice di Pace, lo stesso attore (il condominio) ribatte che qui si tratta non di uso di beni comuni, bensì di installazione su beni esclusivi dei condomini convenuti. E’ evidente che ciò comporta il rigetto dell’eccezione. Ciò tuttavia comporta anche, come fanno valere nelle loro […]
Articles Tagged: Parti comuni
Utilizzo in modo esclusivo ed abusivo di una superficie condominiale: tutela possessoria
Tribunale Bari, sezione I civile, sentenza n. 374 del 4.2.2010 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato il 18/7/2002, il Condomino dello stabile di via (omissis) Bari esponeva che era proprietario del piazzale circostanze l’edificio, alla cui manutenzione provvedeva regolarmente; che tale spazio costituiva la copertura dei piani interrati destinati a parcheggio e si distingueva […]
Il Condominio e la sopraelevazione: rassegna giurisprudenziale
Disciplina; derogabilità; divieto assoluto di sopraelevazione stabilito nel regolamento di condominio a carico dell’ultimo piano dell’edificio; effetti Cassazione 3 dicembre 1994, n. 10397 L’art. 1127 c.c. disciplinante il regime legale delle sopraelevazioni, è derogabile, come emerge dall’espressa riserva contenuta nel comma 1, da una convenzione preesistente o coeva alla costituzione del condominio. Ne consegue che […]
Supercondominio: rassegna giurisprudenziale
Centrale termica al servizio di più edifici; legittimazione ad agire per il recupero delle spese Cassazione 4 maggio 1993, n. 5160 Nell’ipotesi di un bene comune (nella specie: centrale termica) che sia al servizio di più edifici condominiali (cosiddetto supercondominio), i comunisti debbono nominare un amministratore che ne assicuri la gestione, nell’interesse comune. Pertanto, gli […]
Uso della cosa comune
COMUNIONE E CONDOMINIO – Parti comuni dell’edificio – Uso T.A.R. Toscana Firenze Sez. III Sent., 14/05/2010, n. 1455 Nel condominio tutte le modificazioni che consentono di trarre dal bene comune una particolare utilità aggiuntiva rispetto a quella goduta dagli altri condomini, ivi compresa l’installazione sul muro di elementi ad esso estranei posti al servizio esclusivo […]
Utilizzo improprio della superficie condominiale
COMUNIONE E CONDOMINIO – Parti comuni dell’edificio – Uso e godimento Trib. Cassino, 01/06/2010 Costituisce utilizzo improprio della superficie condominiale da parte del titolare di un’attività commerciale, la collocazione, sul pianerottolo antistante l’accesso del relativo locale, di suppellettili determinanti l’ingombro al transito dei condomini. Tale condotta, invero, comporta utilizzo illecito della superficie da parte del […]
Parti comuni condominiali: impianto idrico a servizio di alcuni appartamenti
COMUNIONE DEI DIRITTI REALI – Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Impianti comuni – In genere – Impianto idrico a servizio di alcuni appartamenti dell’edificio – Comproprietà limitata ai titolari delle unità immobiliari servite – Configurabilità – Fondamento – Collocazione delle tubazioni all’interno dei muri di uno degli appartamenti – Divieto per il […]