In tema di condominio, sono da considerarsi nulle le delibere dell’ assemblea condominiale prive degli elementi essenziali, quelle con oggetto impossibile o illecito, le delibere che hanno come oggetto circostanze che non rientrano nella competenza dell’assemblea, le delibere che incidono sui diritti individuali sulle cose o servizi comuni o sulla proprietà esclusiva di ognuno […]
Monthly Archives: gennaio 2017
Limiti alla sopraelevazione in condominio
In materia di condominio negli edifici, le nozioni di aspetto architettonico ex art. 1127 c.c. e di decoro architettonico ex art. 1120 c.c., pur differenti, sono strettamente complementari e non possono prescindere l’una dall’altra, sicché anche l’intervento edificatorio in sopraelevazione deve rispettare lo stile del fabbricato, senza recare una rilevante disarmonia al complesso […]
Supercondominio ed impugnazione di delibere assembleari
Sono affette da nullità, oltre che da inesistenza, le delibere assunte in tema di revoca dell’amministratore del Supercondominio e di nomina del revisore dei conti, ai sensi dell’art. 1130-bis c.c., trattandosi di argomenti che devono essere deliberati dai condomini e non dai rappresentanti di condominio. L’istituto del Supercondominio è stato oggetto di una […]
Spese condominiali: modifica ai criteri di ripartizione
In tema di spese condominiali e di ripartizione delle medesime tra i condòmini, poiché le attribuzioni dell’assemblea sono limitate alla verifica ed all’applicazione dei criteri stabiliti dalla legge, è nulla, anche se assunta all’unanimità, la delibera che modifichi il criterio legale di ripartizione delle spese di riparazione del lastrico solare stabilito dall’art. 1126 c.c., ove […]