Nel caso di appropriazione indebita di somme di denaro relative ad un condominio da parte di colui che ne sia stato amministratore, il reato si consuma all’atto della cessazione della carica, in quanto è in tale momento che, in mancanza di restituzione degli importi ricevuti nel corso della gestione, si verifica con certezza […]
Articles Tagged: appropriazione indebita
Appropriazione indebita dell’ amministratore di condominio
L’ amministratore di condominio che versa su un suo conto privato il denaro comune rischia una condanna per appropriazione indebita anche se il tasso di interesse è più vantaggioso e se è lui stesso a denunciare l’ammanco al suo successore. CHIEDI UNA CONSULENZA Condominio – amministratore di condominio – appropriazione indebita Corte di Cassazione […]
Diritto di ritenzione e appropriazione indebita
Il diritto di ritenzione attua una forma di autotutela in deroga alla regola per cui nessuno può farsi giustizia da sé e che non integra appropriazione indebita la condotta di chi, a fronte dell’inadempimento del debitore, eserciti a fini di garanzia del credito il diritto di ritenzione sulla cosa detenuta in ragione di un […]
Trattenere somme inviate per spese legali dall’assicurazione e non pagare l’avvocato: non è reato di appropriazione indebita
Non risponde di appropriazione indebita l’assicurato che trattenga la somma liquidata in proprio favore dalla compagnia assicuratrice, a titolo di rifusione delle spese legali, e che rifiuti di consegnarle al proprio avvocato. Tribunale di Salerno Ufficio del GIP Ordinanza 10 dicembre 2013 Proc. n. 12325/08/21 rgnr n. 2722/09 – R. G.i.p. Tribunale di Salerno […]
Appropriazione indebita per l’ex amministratore che non riconsegna la documentazione
Appropriazione indebita per l’ex amministratore che non riconsegna la documentazione al condominio reputandosi ancora in carica dopo la revoca. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza 29451/2013. La Suprema corte in primis ricorda che per la configurazione del delitto previsto dall’articolo 646 c.p. basta che l’ingiusto profitto sia potenziale, non essendo […]
L’amministratore di condominio: distrazione dei fondi condominiali ed appropriazione indebita
L’amministratore di condominio che distrae parte del denaro destinato in via esclusiva al pagamento delle spese per la manutenzione straordinaria dell’edificio, utilizzandolo per scopi diversi (nella specie uso personale), realizza una condotta astrattamente riconducibile a quella descritta nella fattispecie di appropriazione indebita di cui all’art. 646 del codice penale. Tribunale Perugia, penale – […]