Conflitto di interessi tra condomino e condominio

  In tema di condominio, le maggioranze necessarie per l’approvazione delle delibere sono inderogabilmente quelle previste dalla legge in rapporto a tutti i partecipanti e al valore dell’edificio (ovvero in rapporto alla totalità dei millesimi), sia ai fini del conteggio del quorum costitutivo sia di quello deliberativo, compresi i condomini in potenziale conflitto di interesse […]

Continua a Leggere

Conflitto di interessi e numero di deleghe all'amministratore

Trib. Genova Sez. III, 10/06/2010 In materia di condominio di edifici, l’esistenza di un conflitto di interessi è riscontrabile nella sola ipotesi in cui il singolo condomino sia portatore di un interesse personale confliggente con l’interesse della collettività, circostanza questa non riscontrabile nel caso in esame, laddove il preteso interesse in conflitto non sarebbe quello […]

Continua a Leggere