Impugnazione delle delibere condominiali

  In tema di impugnazione delle delibere condominiali, l’annullamento della delibera derivante dall’omessa convocazione di uno dei condomini, può ottenersi solo con il tempestivo esperimento di un’azione “ad hoc”, non potendo tale doglianza formare oggetto di eccezione nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo chiesto per il pagamento delle spese deliberate dall’assemblea medesima. CHIEDI UNA […]

Continua a Leggere

Condominio e responsabilità da cosa in custodia

  In tema di responsabilità civile in materia di condominio, si configura responsabilità ex art. 2051 e 2053 c.c. quando, provato il nesso eziologico, il condominio risulti essere proprietario e custode del tetto dal quale sia derivato il danno. Tale responsabilità può essere vinta dal proprietario o custode dell’immobile solo dimostrando che l’evento non possa […]

Continua a Leggere

Condominio – Divieto uso locanda o pensione – bed & breakfast

  Non osta all’esercizio dell’attività di “bed & breakfast” in una unità immobiliare parte di un condominio, la previsione del regolamento condominiale di natura contrattuale che vieta di destinare qualsiasi unità immobiliare ad uso di locanda o pensione, trattandosi di attività diverse in nessun modo equiparabili. Le attività di locanda o pensione, invero, accanto alla […]

Continua a Leggere

Proprietario dell’ultimo piano e facoltà di sopraelevare

Diritto urbanistico – Edilizia – Condominio – Proprietario dell’ultimo piano – Facoltà di sopraelevare – Art. 1127 c.c. – Riconoscimento da parte degli altri condomini – Necessità – Esclusione La facoltà di sopraelevare che spetta ex lege al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o al proprietario esclusivo del lastrico solare (cfr. art. 1127 c.c., con i […]

Continua a Leggere

Locazione: il recesso orale del conduttore è nullo

  Il contratto di locazione ad uso abitativo, soggetto all’obbligo di forma scritta ai sensi dell’art. 1, comma 4, della l. n. 431 del 1998, deve essere risolto con comunicazione scritta, non potendo, in questo caso, trovare applicazione il principio di libertà delle forme, che vale solamente per i contratti in forma scritta per volontà […]

Continua a Leggere

Allaccio abusivo al contatore condominiale: furto aggravato

  Nel caso di furto di energia elettrica tramite allaccio abusivo ad un contatore condominiale trova applicazione l’aggravante prevista dall’art. 625 n. 7 del codice penale norma che persegue come finalità quella di offrire maggiore tutela a determinate cose in ragione delle condizioni in cui si trovano o della destinazione delle stesse. Definitivamente superato il diverso […]

Continua a Leggere

E’ nulla la nomina dell’amministratore di condominio senza l’approvazione del compenso

  E’ nulla la nomina dell’amministratore di condominio – con conseguente nullità della delibera in parte qua -in assenza della specificazione analitica del compenso a quest’ultimo spettante per l’attività da svolgere, in violazione dell’art. 1129, c. 16.   CHIEDI UNA CONSULENZA Tribunale di Massa 6 novembre 2017 Motivi della decisione La domanda di Parte attrice […]

Continua a Leggere

E’ pignorabile il conto corrente condominiale

  In materia di condominio di edifici, ove il creditore agisce per il recupero dell’intero credito in forza del contratto che lo lega al condominio e, dunque, non agisce nei confronti dei singoli condomini tenuti alla contribuzione, non può trovare applicazione il disposto di cui all’art. 63 disp.att.c.c.. In tal caso, invero, il creditore, pignorando […]

Continua a Leggere

Incapacità a testimoniare dei condomini e dell’amministratore

  In tema di controversie condominiali è fondata e meritevole di accoglimento l’eccezione di inutilizzabilità della deposizione testimoniale dei condomini. Questi ultimi, infatti, sono privi di capacità a testimoniare nelle cause che coinvolgono il condominio poiché l’eventuale sentenza di condanna è immediatamente azionabile nei confronti di ciascuno di essi. Anche l’amministratore, costituitosi in giudizio quale […]

Continua a Leggere