Nullità del testamento olografo

  In tema di nullità del testamento olografo, il requisito della sottoscrizione, previsto dall’art. 602 cod. civ. distintamente dall’autografia delle disposizioni in esso contenute, ha la finalità di soddisfare l’imprescindibile esigenza di avere l’assoluta certezza non solo della loro riferibilità al testatore, già assicurata dall’olografia, ma anche dell’inequivocabile paternità e responsabilità del medesimo che, dopo […]

Continua a Leggere

Immobile in comproprietà concesso in locazione: la comunicazione del locatore di volere vendere l'immobile alla prima scadenza deve provenire da tutti i proprietari

Cassazione civile , sez. III, sentenza 07.10.2010 n° 20807 Qualora, al termine della prima scadenza contrattuale i proprietari non intendano rinnovare il contratto di locazione, avendo volontà di vendere l’immobile, la comunicazione del locatore di volere trasferire l’immobile, nel caso in cui l’immobile stesso appartenga a più persone, deve provenire da tutti i proprietari, richiedendosi, nel caso in […]

Continua a Leggere