Ritardo aereo a seguito di sciopero: indennizzo per i passeggeri

  La Corte di Giustizia Europea ha statuito che lo “sciopero selvaggio” non rappresenta una fatto che sfugge al controllo della compagnia aerea e, quindi, non rientra tra le circostanze eccezionali in presenza delle quali la compagnia aerea può legittimamente rifiutare di liquidare gli indennizzi previsti dal Regolamento n. 261/2004 (regole comuni per la compensazione e l’assistenza […]

Continua a Leggere

Polizza infortuni: indennizzo e risarcimento del danno non sono cumulabili

  Deve dunque concludersi nel senso che indennizzo dovuto dall’assicuratore e risarcimento dovuto dal responsabile assolvano ad una identica funzione risarcitoria, e non possano essere cumulati: non perchè nel caso di specie non trovi applicazione l’istituto della compensatio lucri cum danno, ma semplicemente perchè non c’è più danno risarcibile per la parte indennizzata dall’assicuratore.” o […]

Continua a Leggere