Cassazione civile , sez. II, sentenza 17.01.2011 n° 941 In tema di condominio di edifici, il lastrico solare − anche se attribuito in uso esclusivo, o di proprietàesclusiva di uno dei condomini − svolge funzione di copertura del fabbricato e percio’, l’obbligo diprovvedere alla sua riparazione o ricostruzione, sempre che non derivi da fatto imputabile […]
Articles Tagged: lastrico solare
Condominio – Lastrico solare di proprietà esclusiva – Danni da infiltrazioni – Responsabilità – Proporzioni – Individuazione.
Tribunale di Roma, Sezione II, Sentenza 4 novembre 2010 n. 21713 Il lastrico solare dell’edificio soggetto al regime del condominio svolge la funzione di copertura delfabbricato anche se appartiene in proprietà superficiaria o se è attribuito in uso esclusivo a uno deicondomini per cui all’obbligo di provvedere alla sua riparazione o alla sua ricostruzione sono […]
Il lastrico solare nel condominio c.d. orizzontale
Cassazione civile , sez. II, 04 novembre 2010 , n. 22466 Con riferimento ad un lastrico solare che assolve, nel contesto di un edificio costituito da più unità immobiliari autonome, disposte a schiera, alla funzione di copertura di una sola delle stesse, e non anche di altri elementi, eventualmente comuni presenti nel c.d. “condominio orizzontale”, […]
Il condominio risponde dei danni derivanti dal difetto di manutenzione del lastrico solare
Trib. Roma Sez. XII, 10/09/2010 Il proprietario di un immobile concesso in locazione risponde dei danni causati a terzi dall’immobile de quo solo se gli stessi derivano dalle sue strutture murarie e/o dagli impianti ivi collocati. Ciò premesso, nel caso di specie inerente il risarcimento dei danni patiti dagli attori nel proprio appartamento a causa […]
Difetti costruttivi del lastrico solare imputabili alla impresa costruttrice: esclusa la responsabilità del proprietario dell’ultimo piano
Trib. Bari Sez. III, 01/07/2010 Il difetto di impermeabilizzazione del lastrico solare, menomando in maniera significativa il normale godimento e la funzionalità degli appartamenti posti in aderenza allo stabile di cui costituisce copertura, rappresenta grave difetto costruttivo imputabile, pertanto, all’impresa costruttrice che edificò detto stabile. Alcuna responsabilità può essere quindi ascritta, in siffatta ipotesi, al […]
Il risarcimento dei danni per le infiltrazioni dal lastrico solare di proprietà esclusiva
Condominio negli edifici – Contributi e spese condominiali – Spese di manutenzione (ripartizione) – Soffitti, solai, volte, lastrici solari – Lastrico solare di proprietà esclusiva – Mancata manutenzione – Danni derivati a terzi – Domanda risarcitoria – Legittimazione del proprietario – Condizioni – Difetto di legittimazione – Eccezione – Modalità. Cass. civ. Sez. III, 04/01/2010, […]
Il Condominio e la sopraelevazione: rassegna giurisprudenziale
Disciplina; derogabilità; divieto assoluto di sopraelevazione stabilito nel regolamento di condominio a carico dell’ultimo piano dell’edificio; effetti Cassazione 3 dicembre 1994, n. 10397 L’art. 1127 c.c. disciplinante il regime legale delle sopraelevazioni, è derogabile, come emerge dall’espressa riserva contenuta nel comma 1, da una convenzione preesistente o coeva alla costituzione del condominio. Ne consegue che […]