Riparazione del lastrico solare

        Il lastrico solare dell’edificio ha la funzione di copertura del fabbricato, anche se appartiene in proprietà superficiaria o se è attribuito in uso esclusivo ad uno dei condomini, tutti i condomini sono tenuti all’obbligo di provvedere alla sua riparazione o alla sua ricostruzione in concorso con il proprietario superficiario o con […]

Continua a Leggere

Riparto delle spese per il lastrico solare

  La spesa per la riparazione o la ricostruzione del lastrico solare va sopportata, ai sensi dell’art. 1126 cod. civ., per un terzo da coloro che ne hanno l’uso esclusivo e per due terzi da tutti i condomini dell’edificio o della parte di questo a cui il lastrico serve da copertura. Pertanto, non solo bisogna […]

Continua a Leggere

Rifacimento lastrico solare

  In un condominio la ripartizione delle spese per il rifacimento del lastrico non segue il criterio della ripartizione millesimale nel caso in cui un’abitazione sia ripartita su 2 livelli   CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONE II – SENTENZA 23 gennaio 2014, n. 1451 Svolgimento del processo 1. – F.A. , proprietario, nell’edificio condominiale di […]

Continua a Leggere

Lastrico solare

  Per lastrico solare deve intendersi la superficie terminale dell’edificio che abbia la funzione di copertura-tetto delle sottostanti unità immobiliari, comprensivo di ogni suo elemento, sia pure accessorio, come la pavimentazione ma che evidentemente non può estendersi a quelle opere ivi esistenti che, sporgendo dal piano di copertura, siano dotate di autonoma consistenza e abbiano […]

Continua a Leggere

Spese manutenzione terrazze a livello

  Le spese di manutenzione, riparazione e ricostruzione delle terrazze, anche a livello, equiparate ai lastrici solari, sono disciplinate dall’art. 1126 cc, che ne prevede la ripartizione in ragione di un terzo a carico del condomino, che abbia l’uso esclusivo, restando gli altri due terzi a carico dei proprietari dei piani o porzioni di piano […]

Continua a Leggere

Elevazione di una canna fumaria sul lastrico solare comune

La elevazione di una canna fumaria sul lastrico solare comune da parte del singolo condomino, tale da incorporarne una porzione al servizio esclusivo del proprio appartamento, costituisce atto di utilizzazione particolare della cosa che non ne compromette necessariamente la destinazione. Tale opera, pertanto, deve essere considerata del tutto legittima se, costituendo occupazione di una zona […]

Continua a Leggere