Sostenere la legittimità in giudizio delle delibere dell'assemblea rientra tra i compiti dell'amministratore ex art. 1130 c.c.?

La II Sezione della Cassazione con un’ordinanza interlocutoria ha sollevato  la questione al Primo Presidente affinché valuti l’opportunità di assegnare la causa alle sezioni unite. Cass. civ. Sez. II, Ord., 21-12-2010, n. 25877 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIOLA Roberto Michele – […]

Continua a Leggere

Sostenere la legittimità in giudizio delle delibere dell’assemblea rientra tra i compiti dell’amministratore ex art. 1130 c.c.?

La II Sezione della Cassazione con un’ordinanza interlocutoria ha sollevato  la questione al Primo Presidente affinché valuti l’opportunità di assegnare la causa alle sezioni unite. Cass. civ. Sez. II, Ord., 21-12-2010, n. 25877 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIOLA Roberto Michele – […]

Continua a Leggere

Installazione di un impianto di videosorveglianza: l'assemblea condominiale non è competente a decidere!

Tribunale Salerno, sez. I, 14 dicembre 2010 Non rientra nei compiti dell’assemblea condominiale provvedere all’installazione di un impianto di videosorveglianza, giacché tale prestazione non appare finalizzata a servire i beni in comunione, neanche sotto il profilo dell’innegabile maggior sicurezza che ne deriverebbe allo stabile nel suo complesso.   TRIBUNALE DI SALERNO I SEZIONE CIVILE Il […]

Continua a Leggere

Il verbale di assemblea e l’indicazione nominativa dei condomini che votano a favore di una delibera

App. Firenze Sez. I, 15/09/2010 Non è annullabile la delibera inerente le assemblee condominiali il cui verbale, benché non riporti l’indicazione nominativa dei condomini che hanno votato a favore, tuttavia contenga, sia l’elenco di tutti i condomini presenti, personalmente o per delega, con i relativi millesimi, sia l’indicazione dei condomini che si sono astenuti e […]

Continua a Leggere

Senza il consenso unanime dei condòmini, la delibera assembleare che modifica i criteri legali di ripartizione delle spese è inefficace nei confronti del condòmino assente o dissenziente

Trib. Salerno Sez. I, 14/09/2010 – In tema di condominio, la delibera assembleare che modifica i criteri legali di ripartizione delle spese, in assenza del consenso unanime di tutti i condomini, è inefficace, nei confronti del condomino assente o dissenziente, per nullità radicale deducibile senza limiti di tempo.   – In tema di condominio, le […]

Continua a Leggere

Innovazioni nel condominio: importanti precisazioni dalla Cassazione

Cassazione Civile, Sez. II, 8 Ottobre 2010, n°20902 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIOLA Roberto Michele – Presidente – Dott. PICCIALLI Luigi – Consigliere – Dott. MAZZACANE Vincenzo – rel. Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – ha pronunciato […]

Continua a Leggere

Conflitto di interessi e numero di deleghe all'amministratore

Trib. Genova Sez. III, 10/06/2010 In materia di condominio di edifici, l’esistenza di un conflitto di interessi è riscontrabile nella sola ipotesi in cui il singolo condomino sia portatore di un interesse personale confliggente con l’interesse della collettività, circostanza questa non riscontrabile nel caso in esame, laddove il preteso interesse in conflitto non sarebbe quello […]

Continua a Leggere