La firma nel testamento olografo

  La data del testamento olografo può essere posizionata in qualsiasi parte della scheda testamentaria, anche al di sotto della sottoscrizione.   SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE Sentenza 19 giugno – 3 settembre 2014, n. 18644 (Presidente Oddo – Relatore Mazzacane) Svolgimento del processo Con atto di citazione dei 19-5-2004 F.C., quale unico […]

Continua a Leggere

Nullità del testamento olografo

  In tema di nullità del testamento olografo, il requisito della sottoscrizione, previsto dall’art. 602 cod. civ. distintamente dall’autografia delle disposizioni in esso contenute, ha la finalità di soddisfare l’imprescindibile esigenza di avere l’assoluta certezza non solo della loro riferibilità al testatore, già assicurata dall’olografia, ma anche dell’inequivocabile paternità e responsabilità del medesimo che, dopo […]

Continua a Leggere