Sopraelevazione condominio

  Costituisce sopraelevazione la realizzazione di una pensilina di notevoli dimensioni comportante opere di una certa rilevanza. Nel caso di specie aveva una ampiezza di circa 100 mq, l’adibizione a sala all’aperto per l’esercizio di pizzeria, chiusa da un lato da una parete vetrata, pavimentata con doghe di legno e contornata da pilastrini di granito. […]

Continua a Leggere

Il Condominio e la sopraelevazione: rassegna giurisprudenziale

Disciplina; derogabilità; divieto assoluto di sopraelevazione stabilito nel regolamento di condominio a carico dell’ultimo piano dell’edificio; effetti Cassazione 3 dicembre 1994, n. 10397 L’art. 1127 c.c. disciplinante il regime legale delle sopraelevazioni, è derogabile, come emerge dall’espressa riserva contenuta nel comma 1, da una convenzione preesistente o coeva alla costituzione del condominio. Ne consegue che […]

Continua a Leggere