In tema di contratto preliminare, la consegna dell’immobile oggetto del contratto effettuata prima della stipula del definitivo non determina la decorrenza del termine di decadenza per opporre i vizi noti, né comunque quello di prescrizione, perché l’onere della tempestiva denuncia presuppone che sia avvenuto il trasferimento del diritto (v. Cass. 26-5-2004 n. 10148; Cass. […]
Articles Tagged: contratto preliminare
Inadempimento del contratto preliminare di vendita
Ai sensi dell’art. 1223 c.c. il risarcimento del danno per inadempimento – nella duplice forma del danno emergente e del lucro cessante – dev’essere una “conseguenza immediata e diretta” della condotta del debitore. Si è ritenuto invero che l’art. 1223 c.c. costituisca la norma chiave della responsabilità giuridica, statuendo il principio cardine della risarcibilità […]
Contratto preliminare di compravendita
Qualora l’immobile oggetto di un contratto preliminare di compravendita presenti “carenze sotto il profilo igienico sanitario e, quindi, di abitabilità”, il promittente la vendita è inadempiente non potendosi ritenere superato l’obbligo di garanzia di cui all’art. 1497 c.c., dalla clausola di stile secondo cui il bene viene alienato “nello stato di fatto e […]
Contratto preliminare di vendita
In materia di contratto preliminare di vendita, la giurisprudenza afferma sia la proponibilità cumulativa e contestuale dell’azione costitutiva e di quella di riduzione del prezzo, sia la non necessità, ove il pagamento del prezzo debba seguire o essere coevo alla stipula del contratto definitivo, della relativa offerta quale condizione dell’azione ex art. 2932 c.c.. […]
Inadempimento del contratto preliminare di compravendita
Nei contratti con prestazioni corrispettive, ai fini della pronuncia di risoluzione per inadempimento in caso di inadempienze reciproche, il giudice di merito è tenuto a formulare un giudizio di comparazione in merito al comportamento complessivo delle parti, al fine di stabilire quale di esse, in relazione ai rispettivi interessi ed all’oggettiva entità degli inadempimenti […]
Contratto preliminare e mancata cancellazione dell’ipoteca
La Corte d’appello di Potenza ha accertato l’inadempimento del promittente venditore esclusivamente in ragione della mancata cancellazione dell’iscrizione ipotecaria a favore di N..S. , nonostante l’impegno espressamente assunto in tal senso già con il preliminare, ed ha giudicato questa circostanza di per sé idonea a legittimare il rifiuto del promissario acquirente di addivenire alla […]
Efficacia del contratto preliminare
Nel caso in cui al contratto preliminare, sia seguita la stipula del definitivo, quest’ultimo costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni inerenti al negozio voluto, in quanto il contratto preliminare, determinando soltanto l’obbligo reciproco della stipulazione del contratto definitivo, resta superato da questo, la cui disciplina può anche non conformarsi a quella del […]
Contratto preliminare – immissione nel possesso – risarcimento del danni in caso di inadempimento
Il promissario acquirente di un immobile che, immesso nel possesso all’atto della firma del preliminare, si renda inadempiente per l’obbligazione del prezzo, da versarsi prima del definitivo, e provochi la risoluzione del contratto preliminare, è tenuto al risarcimento del danno in favore della parte promittente venditrice, atteso che la legittimità originaria del possesso viene […]
Contratto preliminare-definitivo: volontà delle parti parzialmente differente da quella espressa nel preliminare
Nel silenzio del contratto definitivo, la presunzione di conformità del contratto stesso alla volontà delle parti, in parte differente da quella espressa nel preliminare, può essere vinta solo dalla prova, risultante da atto scritto, ove il contratto abbia ad oggetto beni immobili, di un accordo posto in essere dalle medesime parti, contemporaneamente alla stipula […]
Contratto preliminare di vendita e rimedi in caso di inadempimento del venditore
Nel contratto preliminare di vendita, nel caso che la cosa sia affetta da vizi, il promissario acquirente che non voglia domandare la risoluzione del contratto, può agire contro il promittente per l’adempimento, chiedendo, anche disgiuntamente dall’azione prevista dall’art.2932 c.c., l’eliminazione dei vizi, oppure, in alternativa, la riduzione del prezzo; tali due azioni, infatti, mirando […]