Benefici fiscali prima casa

  I benefici fiscali sono subordinati al raggiungimento dello scopo per il quale vengono concessi: in caso di vendita infraquinquennale di un immobile comprato con le agevolazioni cd. prima casa, il mantenimento dell’agevolazione è accordato se il contribuente entro il successivo anno “proceda all’acquisto di altro immobile da adibire a propria abitazione principale”. La dichiarazione […]

Continua a Leggere

Prima casa: se il dichiarante mente, anche i coeredi perdono i benefici

Unico immobile e più successori: il destino dell’agevolazione dipende solo da chi attesta il possesso dei requisiti La risoluzione n. 33/E del 15 marzo fornisce chiarimenti sulla decadenza dall’agevolazione fiscale “prima casa”, nella particolare ipotesi di successione con un solo immobile e più beneficiari.  L’Agenzia ricorda, inizialmente, la norma che prevede, in caso di successione o […]

Continua a Leggere

Sì al 36% per il box pertinenziale anche con bonifico in lieve anticipo

L’agevolazione fiscale spetta se la stipula dell’atto d’acquisto avviene nel corso della stessa giornata Non perde lo sconto fiscale del 36% chi acquista il garage pertinenziale con un bonifico emesso nello stesso giorno del rogito, ma prima della stipula dell’atto, dal quale, naturalmente, deve emergere che il box comperato è un al servizio dell’abitazione. E’ […]

Continua a Leggere