L’amministratore di condominio è considerato committente ogni qual volta affida delle opere di manutenzione a terzi su parti comuni dell’edificio gestito. Pertanto, egli è tenuto sempre a verificare l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa affidataria, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi ed è, allo stesso tempo, tenuto a redigere (o a far redigere) il piano di […]
Articles Tagged: sicurezza
Omicidio colposo per il privato se l’operaio muore: il committente di lavori edili da svolgersi nella sua abitazione è responsabile dell’attuazione delle norme di sicurezza nei confronti del lavoratore autonomo
Chiunque commissioni l’esecuzione di lavori ha l’obbligo di imporre l’osservanza degli obblighi di sicurezza e di adottare tutte le cautele idonee ad evitare ogni rischio per il lavoratore la cui condotta omissiva non può essere considerata quale unica causa dell’eventuale infortunio. In caso di inosservanza delle cautele da parte del lavoratore incaricato, il committente deve […]
Il condominio e la legislazione speciale: PREVENZIONE INCENDI
D.P.R. 29 luglio 1982, n. 577 – Approvazione del regolamento concernente l’espletamento dei servizi antincendio (artt. 13-18) Gazzetta Ufficiale 20 agosto 1982, n. 229 Titolo II – SERVIZI DI PREVENZIONE INCENDI (Omissis) Art. 13 – Esame dei progetti I competenti organi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco provvedono, ai sensi dell’art. 37 del D.P.R. […]
Il condominio e la legislazione speciale: SICUREZZA DEGLI IMPIANTI
Legge 5 gennaio 1996, n. 25 – Differimento di termini previsti da disposizioni legislative nel settore delle attività produttive e altre disposizioni vigenti in materia (artt. 4, 6, 8, 11) Gazzetta Ufficiale 20 gennaio 1996, n. 16 Art. 4 – Disposizioni per l’applicazione della legge 5 marzo 1990, n. 46 in materia di installazione degli […]
Il condominio e la legislazione speciale: ASCENSORI
Legge 30 aprile 1999, n. 136 – Norme per il sostegno ed il rilancio dell’edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere ambientale (art. 26) Gazzetta Ufficiale 18 maggio 1999, n. 114, s.o. n. 97 Art. 26 – Collaudi 1. Possono effettuare il collaudo ed accertare la conformità alla normativa vigente […]