Elevazione di una canna fumaria sul lastrico solare comune

La elevazione di una canna fumaria sul lastrico solare comune da parte del singolo condomino, tale da incorporarne una porzione al servizio esclusivo del proprio appartamento, costituisce atto di utilizzazione particolare della cosa che non ne compromette necessariamente la destinazione. Tale opera, pertanto, deve essere considerata del tutto legittima se, costituendo occupazione di una zona […]

Continua a Leggere

Accesso agli atti – silenzio rifiuto – condanna per Equitalia

TAR Lazio-Roma, sez. III, sentenza 13.03.2013 n° 2660   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso ex art. 116 c.p.a. numero di registro generale 460 del 2013, proposto da: Avv. prof. C. R., rappresentato e difeso in proprio e […]

Continua a Leggere

Condominio: ruolo dell’amministratore

  L’amministratore di condominio non è un organo necessario del condominio. L’art. 1129 c.c. espressamente richiede la nomina di un amministratore solo quando il numero di condomini sia superiore a quattro (con la Riforma del Condominio il limite è stato portato ad otto -ndr-). Ne consegue che in materia di condominio negli edifici, l’organo principale, […]

Continua a Leggere

Posizionamento di camini o ventole di sfiato: attenzione alle distanze

  CONDOMINIO – DISTANZE PER FABBRICHE E DEPOSITI NOCIVI O PERICOLOSI – POSIZIONAMENTO DI CAMINI O VENTOLE DI SFIATO – INTEGRAZIONE REGOLAMENTARE DELLA NORMA – PERICOLOSITÀ PRESUNTA DELLE FONTI DI ESALAZIONE – TUTELA POSSESSORIA – AMMISSIBILITÀ. In caso di condotta che viola le prescrizioni regolamentari sulle distanze per il posizionamento di camini (ai quali, nel […]

Continua a Leggere

Sopraelevazione condominio

  Costituisce sopraelevazione la realizzazione di una pensilina di notevoli dimensioni comportante opere di una certa rilevanza. Nel caso di specie aveva una ampiezza di circa 100 mq, l’adibizione a sala all’aperto per l’esercizio di pizzeria, chiusa da un lato da una parete vetrata, pavimentata con doghe di legno e contornata da pilastrini di granito. […]

Continua a Leggere

Clausole vessatorie: avviate le istruttorie relative a contratti di vendita e manutenzione ascensori

In proposito ad alcune ditte di manutenzione ascensori che continuano ad inserire alcune clausole dubbie e poco chiare nei loro contratti, l’Antitrust ha avviato consultazioni pubbliche per eventuali clausole vessatorie presenti nei contratti di vendita e manutenzione degli ascensori. Le ditte coinvolte nei confronti delle quali sono state avviate le istruttorie sono otto: Capozza, Ceam, Kone, M.I.A., Monti servizi ascensori, Otis Servizi, Schindler, Thyssenkrupp. […]

Continua a Leggere